Craft-Flair

fa vedere fabio ferrara

Cos'è il Craft-Flair?

Il flair bartending è una disciplina che unisce la preparazione di cocktail alla performance acrobatica.

Il Craft Flair Bartending è una disciplina che si posiziona all’intersezione tra l’arte della mixology e l’intrattenimento raffinato, rappresentando un’evoluzione del flair tradizionale. Non si tratta semplicemente di lanciare bottiglie in aria o di eseguire acrobazie fini a se stesse; al contrario, il Craft Flair enfatizza l’eleganza, la fluidità e la precisione dei movimenti compiuti con tutti gli strumenti del bar – bottiglie, shaker, jigger, bicchieri, cucchiaini e guarnizioni – integrando questi gesti spettacolari all’interno del processo di preparazione del cocktail.

L’obiettivo primario del Craft Flair è arricchire l’esperienza del cliente, rendendo la creazione del drink un momento di spettacolo visivo coinvolgente, ma mai invadente o rallentante. Ogni movimento è studiato per essere armonioso, funzionale e parte integrante del flusso di lavoro, trasformando l’atto di miscelare in una coreografia discreta ed efficiente. Diversamente dal “Working Flair” o dall’ “Exhibition Flair” – che si concentrano rispettivamente sulla rapidità pratica o su acrobazie da competizione – il Craft Flair si distingue per la sua capacità di bilanciare showmanship e attenzione meticolosa alla qualità del prodotto finale.

Un bartender specializzato in Craft Flair è un vero e proprio artista che ha padroneggiato non solo le ricette e le tecniche di miscelazione, ma anche la gestione degli strumenti come estensione delle proprie mani. Questo richiede una profonda comprensione della fisica dei liquidi, una manualità eccezionale e una sensibilità estetica che permette di infondere bellezza in ogni gesto. Il risultato è un’esperienza al bancone che delizia non solo il palato, ma anche gli occhi, elevando il semplice atto di ordinare un drink a un momento indimenticabile di artigianato e stile.

I bartender, oltre a preparare drink di alta qualità, eseguono trucchi spettacolari utilizzando bottiglie, shaker e altri utensili da bar, intrattenendo gli ospiti con movimenti rapidi e coreografici.

Il flair bartending richiede grande abilità, coordinazione e creatività, trasformando il processo di preparazione del cocktail in un vero e proprio spettacolo. 

Questa pratica, che può essere sia di tipo “working” (orientato alla velocità e alla precisione) che “exhibition” (più orientata all’intrattenimento), è diventata un elemento distintivo nei bar e nei locali di tendenza, rendendo ogni drink un’esperienza unica.

Cos'è il Craft-Flair?

Il flair bartending è una disciplina che unisce la preparazione di cocktail alla performance acrobatica.

Il Craft Flair Bartending è una disciplina che si posiziona all’intersezione tra l’arte della mixology e l’intrattenimento raffinato, rappresentando un’evoluzione del flair tradizionale. Non si tratta semplicemente di lanciare bottiglie in aria o di eseguire acrobazie fini a se stesse; al contrario, il Craft Flair enfatizza l’eleganza, la fluidità e la precisione dei movimenti compiuti con tutti gli strumenti del bar – bottiglie, shaker, jigger, bicchieri, cucchiaini e guarnizioni – integrando questi gesti spettacolari all’interno del processo di preparazione del cocktail.

L’obiettivo primario del Craft Flair è arricchire l’esperienza del cliente, rendendo la creazione del drink un momento di spettacolo visivo coinvolgente, ma mai invadente o rallentante. Ogni movimento è studiato per essere armonioso, funzionale e parte integrante del flusso di lavoro, trasformando l’atto di miscelare in una coreografia discreta ed efficiente. Diversamente dal “Working Flair” o dall’ “Exhibition Flair” – che si concentrano rispettivamente sulla rapidità pratica o su acrobazie da competizione – il Craft Flair si distingue per la sua capacità di bilanciare showmanship e attenzione meticolosa alla qualità del prodotto finale.

Un bartender specializzato in Craft Flair è un vero e proprio artista che ha padroneggiato non solo le ricette e le tecniche di miscelazione, ma anche la gestione degli strumenti come estensione delle proprie mani. Questo richiede una profonda comprensione della fisica dei liquidi, una manualità eccezionale e una sensibilità estetica che permette di infondere bellezza in ogni gesto. Il risultato è un’esperienza al bancone che delizia non solo il palato, ma anche gli occhi, elevando il semplice atto di ordinare un drink a un momento indimenticabile di artigianato e stile.

I bartender, oltre a preparare drink di alta qualità, eseguono trucchi spettacolari utilizzando bottiglie, shaker e altri utensili da bar, intrattenendo gli ospiti con movimenti rapidi e coreografici.

Il flair bartending richiede grande abilità, coordinazione e creatività, trasformando il processo di preparazione del cocktail in un vero e proprio spettacolo. 

Questa pratica, che può essere sia di tipo “working” (orientato alla velocità e alla precisione) che “exhibition” (più orientata all’intrattenimento), è diventata un elemento distintivo nei bar e nei locali di tendenza, rendendo ogni drink un’esperienza unica.

fa vedere fabio ferrara

Perché Praticare il Craft Flair?

Praticare il Craft Flair Bartending offre una serie di vantaggi significativi, sia per il singolo bartender che per il locale in cui opera, trasformando la preparazione dei drink da un semplice atto funzionale a un’esperienza memorabile.

Innanzitutto, l’aspetto più evidente è l’intrattenimento del cliente. In un mercato sempre più competitivo, offrire un valore aggiunto è fondamentale. Il Craft Flair cattura l’attenzione, crea un’atmosfera dinamica e coinvolgente, rendendo la visita al bar non solo un’occasione per bere, ma un vero e proprio spettacolo. Questo non solo aumenta la soddisfazione del cliente, ma genera anche un passaparola positivo e incoraggia i clienti a tornare. Spesso, la qualità dello show si traduce direttamente in un aumento delle mance, beneficiando il barista.

Dal punto di vista professionale, padroneggiare il Craft Flair distingue un bartender dalla massa. Dimostra una dedizione alla professione, una manualità eccezionale e una cura per i dettagli che vanno oltre la semplice miscelazione. Questa abilità può aprire nuove opportunità di carriera, sia in locali di alto livello che cercano personale con un “plus”, sia in eventi privati dove l’aspetto dello show è molto richiesto. È anche un ottimo strumento per il personal branding nel settore.

Inoltre, il Craft Flair affina le abilità complessive del bartender. La pratica costante migliora la coordinazione occhio-mano, la destrezza, la velocità e la precisione nel maneggiare gli strumenti. Questo porta a una maggiore efficienza operativa dietro il bancone, riducendo i tempi di preparazione e gli sprechi, anche quando non si esegue flair.

01

teoria

La Teoria è la conoscenza approfondita dei principi scientifici e artistici dietro caffè, latte art o flair. Fornisce il "perché" di ogni azione, permettendo di operare con consapevolezza e innovare.

02

Pratica

La Pratica è l'applicazione costante della teoria. Affina la manualità, la precisione e la velocità, trasformando la conoscenza in abilità concrete attraverso l'esercizio e l'autocritica.

03

teoria

L'Attestato di Qualifica certifica formalmente le tue competenze. È una prova riconosciuta delle tue abilità, che aggiunge credibilità professionale e apre nuove opportunità nel mercato del lavoro.

parliamone davanti a un buon caffè:
contattaci per maggiori informazioni sui corsi